L'ortodonzia è quella parte dell'odontoiatria che corregge le disfunzioni a carico dell'apparato masticatorio, i disallineamenti dentali e la sbagliata relazione tra i denti delle due arcate (malocclusione).
In ortodonzia si utilizzano diversi tipi di apparecchi, alcuni che possono essere rimossi dal paziente (ortodonzia mobile) ed altri che non possono essere applicati o rimossi se non dal dentista (ortodonzia fissa).
L'ortodonzia invisibile è una nuova metodica che prevede l'utilizzo di mascherine trasparenti al posto dei tradizionali dispositivi metallici tipici delle apparecchiature fisse.
I vantaggi sono: non ci sono fili metallici o bande che creano fastidio o irritazioni nella bocca.
L'apparecchio si può togliere per dare la possibilità durante il trattamento di passare il filo interdentale e lavare i denti normalmente per una buona igiene orale.
Gli allineatori sono facili da pulire e ciò li rende più igienici.